tutorial per classificare le immagini landsat con R, QGIS e RandomForest
Classificare immagini satellitari con R e QGIS (con RandomForest)

Il Jobs Act appena approvato ha previsto la detrazione integrale dai redditi di lavoro autonomo delle spese di formazione. L’unico limite è rappresentato da un plafond annuale di 10.000 euro. I professionisti potranno considerare integralmente in detrazione dai redditi di lavoro autonomo le spese di formazione, con l’unico limite rappresentato da…
Il prossimo 11 e 12 febbraio 2016 si terrà a Parma il XVII Meeting degli utenti italiani GRASS e GFOSS, presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Parma. Lo scopo del meeting è duplice: lo scambio di informazioni ed esperienze tra utenti di GRASS ed in…
Grande successo per il corso di Q-RAS Si è tenuto il 26 e 27 novembre il corso su Q-RAS. Primo corso di interfacciamento di QGIS ed HEC-RAS tramite il nostro plugin Q-RAS nella sua versione più avanzata. Il plugin è disponibile al nostro repository di QGIS http://www.gfosservices.it/qgis/plugins.xml. Al corso hanno partecipato…
Tratto dal sito zonambiente questo interessante link che riportiamo. Il D.P.R. 74/2013 chiama le Regioni ad uniformare sul proprio territorio le attività di controllo ed ispezione degli impianti termici ed a provvedere ad istituire un catasto territoriale unico assicurando la copertura dei costi mediante la corresponsione di un contributo da…
Convegno finale al termine dei lavori relativi al progetto GERICA. Il progetto aveva come scopo quello di valutare il rischio in agricoltura attraverso la trattazione di dati meteo climatici. Pierluigi De Rosa – GfosServices – ha curato la parte di trattazione statistica di dati meteo utilizzando PostgreSQL e R al…
<!DOCTYPE html> La trattazione dei dati meteorologici con R La trattazione dei dati meteorologici con R Pierluigi De Rosa Introduzione Importazione dei dati Importazioni dati meteo Importazione dati spaziali Collegamento dati spaziali e dati meteo Trattazione dei dati Grafici degli andamenti Introduzione Il questo post vedremo come è possibile trattare…
Presto sarà disponibile la nuova versione di HEC-RAS 5.0 che permetterà di eseguire la Modellazione bidimensionale. Si tratta di una versione rilasciata in via sperimentale (beta) per cui occorre fare attenzione al suo utilizzo e verificare con molta attenzione i risultati ottenuti. A questo link potete trovare una breve descrizione…