Tempo di lettura: 2 minuti
Data / Ora
Date - 26/11/2015 - 27/11/2015
9:00 - 18:00
Luogo
Sede gfosservices
Calendario
Scarica l'evento nel tuo calendario: iCal
Costo:
€0,00
Corso base di HEC-RAS. Preparazione dei dati di input, simulazioni idrauliche in moto permanente, importazione dei dati da QGIS, mappe di allagabilità ed esportazione dei risultati in QGIS. Uso del plugin Q-RAS da noi sviluppato.
il corso è stato accreditato dal CNG e fornirà ai geologi partecipanti 16 crediti formativi.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di elaborare le informazioni territoriali in loro possesso all’interno di QGIS al fine di estrarne i dati necessari per la modellazione idrologica all’interno di HEC RAS, quali le sezioni trasversali e le caratteristiche delle aree allagabili schematizzabili come storage areas. Al termine delle modellazione idraulica i partecipanti saranno inoltre in grado di procedere alla perimetrazione delle aree allagabili in maniera automatica e importare i risultati ottenuti all’interno di QGIS per la fase di stampa cartografica.
Clicca per maggiori informazioni
Programma:
Giorno 1
ore 9:00 | 13:00
- Modellistica idrologica – strumenti per la caratterizzazione bacini idrografici
- Breve cenno all’uso di GRASS in QGIS
- Gli strumenti per la creazione dei modelli digitali de terreno
- I dati idrologici e moduli specifici per la modellistica idrologica a partire dal modello digitale del terreno e dai dati derivati
- Coffee break
- Metodi per la perimetrazione dei bacini idrografici
- Definizione delle caratteristiche idrologiche dei bacini idrografici per la stima delle portate di picco
- La fonti cartografiche disponibili utili ai fini idraulici in Italia
13:00 | 14:00 Pausa Pranzo
ore 14:00 | 18:00
- Introduzione a HEC-RAS
- Preparazione dei dati con QRAS e Modellistica idraulica
- La creazione dei layer necessari in QGIS come dati di input per QRAS e le successive simulazioni idrauliche
- Generazione geometria da rilievo topografico e pre processamento dati in ambiente GIS con il plugin QRAS
- Coffee break
- Brevi cenni di idraulica fluviale
- Simulazioni idrauliche in HEC-RAS in moto permanente
- Esecuzione dei calcoli idraulici
- Visualizzare e stampare i risultati
Giorno 2 –
ore 9:00 | 13:00
- Caricamento geometria in HEC-RAS
- Simulazioni in HEC-RAS in moto vario (cenni)
- Le strutture longitudinali (ponti e tombinature)
- Le casse di espansione
13:00 | 14:00 Pausa Pranzo
ore 14:00 | 18:00
- Post processamento e perimetrazione delle aree allagabili
- Ras Mapper e generazione aree allagabili
- Importazione risultati in ambiente GIS
- analisi dei risultati in QGIS
- Stampa delle cartografie
- Varie eventuali
Iscrizione al corso
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.